Parte di un architrave romano di Volginius Phileros, nro. inv. 889
Datazione: prima metà del I secolo d.C.
Materiale: pietra di Aurisina
Dimensioni: altezza 45 cm; larghezza 145 cm; spessore 29 cm
Altezza delle lettere: 6–8 cm
Peso: 473 kg
Parte di un architrave romano di Volginius Phileros con fregio a rilievo e iscrizione su due righe in pietra di Aurisina (Nro. Inv. 889), rinvenuto nel 1981 durante i lavori di ampliamento della strada di Strugnano. Come uso secondario, lo si utilizzava in un frantoio.
Decorazione di ghirlande pendenti con nastri legati su teschi di bue (bucrania). Nei campi semicircolari intermedi una testa di ariete stilizzata e un uccello. Iscrizione L(ucius) Volginius Phileros te[stamento fieri iussit?] [---] Supanicia T(-iti) [---].
Al rovescio sono visibili tracce di utilizzo secondario (due scanalature rettangolari di 14 x 24 x 8 cm).
Per saperne di più sulla conservazione di questo oggetto, seguite questo link.