La cucina delle saline nel Parco Naturale Strugnano
Gentilmente invitati al quinto evento della sesta edizione del progetto culinario - patrimoniale “La cucina delle Saline”, mercoledì, 17 maggio 2025 alle ore 17 al Parco Naturale Strugnano.
Programma:
17.00
ma.sc. Marko Starman, direttore del Parco Naturale Strugnano
Presentazione del Parco Naturale di Strugnano: dalla sua fondazione allo sviluppo attuale
17.30
ma.sc. Brina Knez, guardia ambientale del Parco Naturale Strugnano
I punti di forza del parco naturale e la specificità dell'habitat dell'area, caratterizzata dalla Laguna Chiusa e dalle saline di Strugnano.
18.30
Gianfranco Giassi, Azienda Agricola Giassi
Presentazione e degustazione di sardoni sotto sale
e
Famea dei salineri, il gruppo etnografico della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini Pirano
Presentazione dei giochi tradizionali
19.15
Associazione Muzofil
“Cantade musofile”: canto collettivo di brani del patrimonio musicale locale e regionale
Nell’organizzazione partecipano:
Museo del mare "Sergej Mašera" di Pirano, Comunità autogestita di nazionalità Italiana di Pirano, Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, Istituto per la tutela dei beni culturali della Slovenia, gestore del Parco naturale delle Saline di Sicciole, la società Soline d.o.o., gruppo etnografico “La Famea dei salineri”, Centro di ricerche scientifiche Capodistria, Associazione Muzofil, e altri …
Siete gentilmente invitati!