Ceppo di piombo di ancora romana, nro. inv. 4052
Materiale: piombo, legno
Dimensioni: a) 71 cm x 10,5 cm x 6 cm b) 62,5 cm x 10,5 cm x 6 cm Peso 75,90 kg.
Sito ignoto
Le antiche ancore di piombo-legno erano formate da un ceppo di piombo, elementi di giunzione in metallo e, nella maggior parte dei casi, da un fusto di rovere al pari delle marre, che erano spesso dotate di puntali metallici. I ceppi in piombo sono di dimensioni diverse e costituiscono l’elemento più pesante dell’ancora. Nel 2007 un campione di legno del perno di fissaggio prelevato dal foro del ceppo è stato datato con il metodo del radiocarbonio al periodo 380-180 a.C., con un grado di certezza del 95,4 %.