Jugoslavia Socialista: Maglietta da marinaio
Inv. n.: P3856 / 14901
Maglietta da marinaio della Marina Militare della Repubblica Federativa Socialista di Jugoslavia e della Difesa Territoriale
La maglietta da marinaio faceva parte dell'uniforme tipica dei marinai e dei sottufficiali inferiori della marina militare, degli allievi delle scuole per sottufficiali e dell'Accademia Navale. La maglietta della Jugoslavia socialista, sotto l'influenza delle uniformi dell'Unione Sovietica, aveva righe blu e bianche della stessa larghezza. Secondo le disposizioni, veniva indossata sotto una blusa estiva bianca o drap con colletto da marinaio, come abbigliamento da lavoro, e successivamente, anche come uniforme da combattimento, veniva indossata senza la blusa da marinaio e senza colletto. Dopo la creazione dell'unità navale della Difesa Territoriale Slovena nel 1976, che adottava uniformi della marina militare, anche i membri della Difesa Territoriale iniziarono a indossarla.
Più raramente la maglietta da marinaio veniva indossata anche dai marinai della marina mercantile. Più spesso veniva indossata dagli allievi delle scuole navali durante le navigazioni scolastiche.
Descrizione: Maglietta da marinaio in cotone blu e bianco lavorato a maglia con righe orizzontali di uguale larghezza, blu e bianche, di 1,9 cm di spessore. La maglietta ha un girocollo e maniche corte.
Luogo di utilizzo: Marina Militare della Repubblica Federativa Socialista di Jugoslavia e Difesa Territoriale Slovena.
Proprietario: La maglietta è stata indossata da Ivo Štader (Mrkonjić grad 1941 - Piran 2018) come membro della Difesa Territoriale, che l'ha donata al museo.
Periodo di utilizzo: 1976–1991
Materiale: Cotone
Tecnica: Maglieria, cucito
Misure: Larghezza 75 cm, lunghezza 78 cm