Salta al contenuto

Modello di nave: Trabaccolo, nro. inv. 5161/P766

Datazione: XIX secolo

Materiale: legno, metallo

Dimensioni: lunghezza 88 cm; altezza 62 cm; larghezza 25 cm

Dimensioni del supporto: 32 x 16,5 x 14 cm

 

Il fondo del modello della nave è di colore nero, mentre il resto è bianco con due strisce gialle. Il ponte è di colore grigio, mentre il supporto è stato realizzato a parte. Il trabaccolo era un veliero di dimensioni maggiori, dotato di due alberi e impiegato per la navigazione costiera. La prua era piegata verso la poppa e terminava in una forma allungata e rotonda. Di solito, la prua era decorata con una scultura in legno a forma di vello e di occhi capovolti. La polena aveva una doppia funzione: dal punto di vista della costruzione navale e pratico, univa entrambe le metà della nave, ed era anche un ornamento artistico. Era il frutto della superstizione. Il grande timone dei trabaccoli era posizionato in modo che i marinai potessero sollevarlo nelle acque basse. La lunghezza dei trabaccoli raggiungeva i 30 m, e la loro capacità di carico variava da 60 a 200 tonnellate.

 

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle novità, ecc.
Maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali e sui diritti personali.