Salta al contenuto

Albòl, nro. inv. ES 331

Materiale: legno

Dimensioni: lunghezza 83 cm; altezza 15 cm; larghezza 40,5 cm

 

L’albòl è un recipiente a conca allungato e poco profondo, scolpito da un singolo pezzo di legno. Alle due estremità, la ciotola si conclude con due superfici dritte e sollevate che fungono da manici. Nelle saline venivano utilizzati due tipi di albòl: quelli più grandi erano generalmente utilizzate per impastare il pane, mentre quelle più piccole erano adatti per trasportare il sale. Ogni famiglia aveva un albòl più grande per impastare il pane e diversi albòl più piccoli per trasportare il sale. L'albòl veniva appogiato sulla spalla per trasportare il sale dai bacini di cristallizzazione fino alla casa o al suo magazzino, o fino alla barca. Il lavoro era molto faticoso e richiedeva tempo. I salinai potevano raccogliere anche due o tre tonnellate di sale al giorno. Il percorso più lungo che dovevano percorrere dai bacini di cristallizzazione alla casa era di oltre 120 metri, e l'albòl poteva pesare anche più di 35 chili. Il sale fresco conteneva tra l'8 e il 10 percento di acqua, la quale veniva parzialmente drenata nella casa dei salinai.

 

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle novità, ecc.
Maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali e sui diritti personali.